Posizione: Via S. Marco 20 - Albaredo per San Marco SO
Ideale per: gruppi di amici, coppie
Prenotazione: obbligatoria
Prezzo: 60 -70€
Contatti: info@flyemotion.com
Sito: www.flyemotion.it
Se siete alla ricerca di una nuova emozionante esperienza, l'aerofune fa
al caso Vostro!
Nel cuore della Valtellina, in un piccolo paese incastonato tra le colline, un cavo
d'acciaio e la maestosità della natura circostante realizzeranno il sogno di molti
di voi, ovvero quello di volare.
L'aerofune è un'attrazione che negli ultimi anni sta riscuotendo molto
successo, soprattutto tra coloro che sono sempre alla ricerca di sfide
adrenaliniche e nuove attività di svago.
UN VOLO SOPRA LE CIME DEGLI ALBERI
In compagnia di alcune amiche raggiungiamo Albaredo per San Marco, un
piccolo borgo di 280 abitanti, il panorama montano che ci accoglie ci regala già
delle forti emozioni.
Ci rechiamo poi al luogo dove effettueremo il volo, per evitare le code in
biglietteria abbiamo preventivamente acquistato i biglietti online, tra le varie
opzioni disponibili abbiamo optato per il volo in coppia (minimo 100 kg -
massimo 180 kg).
Il biglietto comprende:
- Volo di andata
- Trasferimento in pulmino verso il luogo di partenza del Volo di ritorno
- Volo di ritorno (tratta diversa dal volo di andata)
Giunte al punto di partenza del volo, l'istruttore ci illustra brevemente le
disposizioni da rispettare per percorrere la tratta in sicurezza, e ci fornisce un
caschetto e l'imbracatura.
L'imbracatura viene agganciata ad un carrello, che scorre lungo una fune
d'acciaio lunga 1.5 km.
Un secondo prima del lancio, emozione e paura ci assalgono, ma ben presto la
paura lascia spazio alla meraviglia, trovandoci ad ammirare dall'alto una distesa
di alberi, ruscelli ed una vasta natura incontaminata.
La durata del volo è breve, circa 1 minuto e mezzo, ma è sufficiente per
scoprirne la piacevolezza, e fortunatamente c'è anche il volo di ritorno, che
percorre la tratta da Bema ad Albaredo, per rivivere la medesima emozione con
maggiore consapevolezza.

L'unico consiglio che posso darvi: evitate di praticare il volo se soffrite di
vertigini, la fune si trova a 400 metri di altezza e sarebbe un peccato percorrere
la tratta ad occhi chiusi.
L'esperienza del volo è perfetta per aggiungere una dose di adrenalina ad una
giornata di svago e di divertimento a contatto con la natura, in compagnia degli
amici, magari i più cari.